Educazione

Fondazione PInAC promuove percorsi educativi e formativi dedicati a scuole, docenti, educatori e giovani talenti. Attraverso atelier d’arte, laboratori esperienziali e progetti speciali, valorizziamo l’espressione artistica dell’infanzia, stimolando creatività, sperimentazione e consapevolezza culturale.

Per le scuole: un anno con PInAC

Scopri i disegni delle bambine e dei bambini del mondo e sperimenta la creatività con artisti professionisti.

Ogni anno scolastico, Fondazione PInAC propone percorsi didattici dedicati all’arte e all’espressione creativa. Attraverso laboratori guidati da artisti con esperienza pedagogica, le classi potranno esplorare diverse tecniche artistiche, scoprire il patrimonio di disegni raccolto da PInAC e sviluppare la propria sensibilità espressiva.

Le nostre proposte:

  • Atelier “Mappe”: laboratori ispirati alla mostra in corso.
  • Atelier “Oltre la Mostra”: laboratori dedicati a diverse tematiche rispetto a quelle della mostra
  • Mattinata dell’arte: combinazione di visita guidata e un atelier, anche con due classi in compresenza
  • Progetti personalizzati: percorsi articolati per più classi o plessi scolastici.
Le nuove proposte 2025 - 2026 sono attualmente in corso di definizione e saranno presto disponibili. Per il momento qui tutte le info sulla prossima mostra e le informazioni utili.

Per maggiori informazioni: servizieducativi@pinac.it

Formazione per docenti ed educatori

Corsi dedicati a insegnanti, genitori, educatori e adulti curiosi

Fondazione PInAC offre percorsi di formazione artistica condotti da professionisti del settore. I corsi si sviluppano con un approccio orizzontale, che stimola la creatività e la riflessione sulle implicazioni educative dell’arte.

Modalità di partecipazione:

  • Iscrizione individuale: scegli tra i corsi programmati nel calendario eventi.
  • Formazione su richiesta: attivazione di percorsi ad hoc per gruppi già strutturati.
  • Sedi disponibili: presso la scuola o nella sede di PInAC a Rezzato.

Per informazioni e iscrizioni: servizieducativi@pinac.it

Progetti speciali

Il nuovo concorso internazionale di disegno, un viaggio attraverso il patrimonio culturale visto dai bambini e dai ragazzi. Un invito a riflettere sul concetto di patrimonio nelle sue molteplici declinazioni, sul valore e sul significato che questa parola ha nel Mondo.

Con Se amore guarda Fondazione PInAC prosegue il suo lavoro di promozione e valorizzazione del linguaggio grafico pittorico quale espressione della creatività e della capacità comunicativa dell'infanzia e di incremento continuo della sua raccolta museale

Scadenza invio disegni: 30 giugno 2025
Chi può partecipare? Bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, individualmente o con la scuola/centri educativi.

Scarica il regolamento e i moduli di adesione: Clicca qui

Nei mesi estivi, Fondazione PInAC organizza percorsi artistici all’aria aperta, tra il Museo e il Parco di Bacco. I bambini potranno sperimentare nuove tecniche artistiche, esprimere la loro creatività e vivere l’arte in connessione con la natura, accompagnati dagli artisti di PInAC.

Il programma di PInAC Parco 2025 e le iscrizioni saranno disponibili da marzo.

Per info e aggiornamenti: servizieducativi@pinac.it

chevron-down