Educazione
Fondazione PInAC promuove percorsi educativi e formativi dedicati a scuole, docenti, educatori e giovani talenti. Attraverso atelier d’arte, laboratori esperienziali e progetti speciali, valorizziamo l’espressione artistica dell’infanzia, stimolando creatività, sperimentazione e consapevolezza culturale.


Progetti speciali

Il nuovo concorso internazionale di disegno, un viaggio attraverso il patrimonio culturale visto dai bambini e dai ragazzi. Un invito a riflettere sul concetto di patrimonio nelle sue molteplici declinazioni, sul valore e sul significato che questa parola ha nel Mondo.
Con Se amore guarda Fondazione PInAC prosegue il suo lavoro di promozione e valorizzazione del linguaggio grafico pittorico quale espressione della creatività e della capacità comunicativa dell'infanzia e di incremento continuo della sua raccolta museale
Scadenza invio disegni: 30 giugno 2025
Chi può partecipare? Bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, individualmente o con la scuola/centri educativi.
Scarica il regolamento e i moduli di adesione: Clicca qui

Nei mesi estivi, Fondazione PInAC organizza percorsi artistici all’aria aperta, tra il Museo e il Parco di Bacco. I bambini potranno sperimentare nuove tecniche artistiche, esprimere la loro creatività e vivere l’arte in connessione con la natura, accompagnati dagli artisti di PInAC.
Il programma di PInAC Parco 2025 e le iscrizioni saranno disponibili da marzo.
Per info e aggiornamenti: servizieducativi@pinac.it