Vivere altrove, elaborati infantili e condizioni di sviluppo. Espressività infantile, condizioni di vita e di sviluppo è una mostra che intende capovolgere il punto di vista del visitatore e del pubblico, appartenente al mondo occidentale, mettendolo nei panni dell’altro, a decentrarsi dal proprio punto di vista per entrare nell'altrui, attraverso il tema della casa e del luogo nel quale si nasce e si cresce, con le sue peculiarità e unicità. L’esposizione offre però anche la visione di un “altrove”
comune e accessibile a tutte le bambine e i bambini di questo pianeta che non ha a che fare con la fisicità della terra ma con l’impalpabile materia dei sogni: è il mondo della fantasia e della poesia. Se segnalare le diversità culturali è importante per costruire la pace e la comprensione fra i popoli, è altrettanto fondamentale identificare la matrice comune che ci rende degni del termine Umanità, di cui fantasia e poesia sono marche irrinunciabili.