Itineranti

Nei giardini del mondo

Gli alberi, i fiori, gli spazi verdi negli occhi e nei colori infantili

Cos’è un giardino per noi adulti? E per i bambini e le bambine? Come i disegni infantili conservati dalla Fondazione PInAC stanno in rapporto con la vita vissuta e con i desideri dei giovani autori, con il territorio dove vivono e con la condizione socio-culturale cui appartengono?

La mostra Nei giardini del mondo è un invito a riflettere su queste tematiche e pensare al giardino come paesaggio in cui l’uomo compie da millenni un’affascinante avventura tutta da scoprire. Dunque non un dato acquisito o scontato ma un luogo ricreato e idealizzato dal proprio sguardo.  I giardini scelti provengono dai diversi angoli della terra, da Perù e dalla Cambogia, dalla Cina e dagli Stati Uniti, dall’Italia, dalla Francia, dalla Germania e dall’isola di Cipro. I bambini e le bambine con abilità tecnico-espressive e materiali assai diversi ci narrano di creste andine ornate di fiori di cactus, di gialli campi di ravizzone, di selve e di orchidee, di frutteti vestiti a festa e di grandi fiori regali nelle loro divise smaglianti. Come se, ammirato un paesaggio, il tempo della loro realtà abbia incontrato il tempo del sogno, espresso nell’elaborazione grafica giunta fino alla Fondazione PInAC.

in evidenza

tutte le mostre
chevron-down