Dalla testa ai piedi. Il racconto dei corpi nelle opere infantili della PInAC è una mostra di 51 opere selezionate all’interno dell’archivio storico della Fondazione, che mette in evidenza il punto di vista dei bambini sul corpo umano, inteso come centro nevralgico per conoscere, costruire senso, esprimersi, creare relazioni.
Una carrellata di lavori di piccoli autori che racconta e presenta la magnifica varietà dei corpi nel mondo, il loro esprimere emozioni e stati d’animo, che si muovono, che si incontrano e condividono lo spazio pubblico, inclusa un’apertura alla dimensione più simbolica e poetica, per invitare tutti noi a riconnettersi con il nostro stesso essere corpi, emozionati e senzienti, dalla testa ai piedi.
La mostra è accompagnata da un libro-catalogo con diversi testi inediti a cura di esperti di scienze umane, dell’arte e del movimento. Ogni contributo scritto prende spunto da uno dei disegni in mostra per introdurre riflessioni, approfondimenti e punti di vista differenti riguardo le variegate tematiche che riguardano il corpo.