Alberi! Le terre, le radici, i rami e il vento tra le foglie, nelle rappresentazioni infantili della PInAC è una mostra che, attraverso 51 opere prodotte da giovani e giovanissimi autori e autrici tra i 4 e i 16 anni, indaga il tema dell’albero sia come rappresentazione di un mito trasversale alle culture e alle religioni sia essenzialmente come simbolo di vita. L’esposizione costituisce quindi per educatori, genitori e insegnanti, studiosi e adulti curiosi un’occasione concreta per riflessioni sia di ordine psico-pedagogico che antropologico, oltre che estetico-espressivo. Per i bambini e le bambine è invece l’occasione speciale di confrontarsi con compagni e compagne lontane nel tempo e nello spazio: potranno incontrare i baobabs africani e le betulle, i meli del Trentino, le viti toscane le piante indiane del the, la palma e gli abeti, l’ulivo e il bambù. E poi gli alberi dei boschi fantastici delle fiabe, della letteratura e dell’arte.