In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Fondazione Cariplo ha presentato il progetto “Anita – L’infanzia prima”, un nuovo programma strategico dedicato al benessere dei bambini 0-6 anni. La Sfida nasce, come richiamato nella presentazione del progetto dalla Vice Presidente di Fondazione Cariplo, Valeria Negrini, per contrastare l’aumento della povertà infantile – che oggi coinvolge oltre 16.000 bambini nella sola Lombardia – e per rafforzare servizi educativi, sostegno ai neogenitori, qualità degli spazi di vita e accesso alla cultura fin dal momento della nascita dei nostri piccoli.
L’obiettivo è intercettare e supportare almeno 22.000 bambini in povertà entro il 2028, attraverso un investimento complessivo di 20 milioni di euro. Tra le azioni previste: strumenti digitali per i genitori, un hub di competenze per Comuni e Terzo Settore, interventi sugli spazi educativi e culturali, “Baby Bank” per contrastare la povertà materiale e nuove reti territoriali contro la fragilità.
Il programma coinvolge tra gli altri ANCI Lombardia e un Comitato Consultivo, con l’artista Valerio Berruti come primo Ambassador. A gennaio 2026 sarà lanciato il bando “Anita Chiama”, con linee dedicate alla ricerca e all’innovazione per l’infanzia.
Fondazione Cariplo ha inoltre celebrato la giornata offrendo 200 ingressi gratuiti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia e al Playlab per bambini 3-6 anni.