Col naso all’insù. I cieli notturni, i miti, il fascino degli astri è una mostra che racconta, con l’aiuto dell’osservazione astronomica e attingendo a un ventaglio di tecniche dalle più sontuose alle più stilizzate, cosa i bambini e le bambine di tutto il mondo amano rappresentare dei cieli soprattutto notturni e del fascino misterioso di astri e comete. Da tempere, pastelli, graffiti, stampe, collages polimaterici, matite, polveri dorate e tele dipinte l’esposizione presenta l’altra metà del paesaggio che abitiamo: cieli notturni palpitanti, incastonati di preziosissime stelle, vortici di meteore luminose che attraversano in corsa l’atmosfera terrestre e incantano come fuochi artificiali nelle sere di festa.