La PInAC

Museo dinamico dedicato all’espressività infantile

La Pinacoteca Internazionale dell’Età Evolutiva Aldo Cibaldi (PInAC) è un museo dedicato alla raccolta, allo studio e alla promozione dell’espressività infantile.

La sua collezione storica è unica nel suo genere in Italia e in Europa, fondata negli anni Cinquanta da Aldo Cibaldi, conta oggi circa 8.000 opere provenienti da 79 Paesi, rappresentando un ponte tra i bambini e le culture del mondo. Un patrimonio artistico e culturale senza eguali in Italia e in Europ

La collezione storica è unica nel suo genere in Italia e in Europa e rappresenta un ponte ideale con i bambini e i popoli del mondo intero: fondata da Aldo Cibaldi negli anni Cinquanta, conta oggi circa 8.000 opere provenienti da 79 Paesi.

Chi siamo

Che cosa facciamo

Raccogliamo, studiamo e cataloghiamo le opere realizzate dai bambini, in collaborazione con scuole, enti e associazioni per valorizzare la cultura visiva dell’infanzia.

Organizziamo mostre tematiche ed eventi, in collaborazione con enti pubblici e privati, per dare risalto alla collezione storica e approfondire la riflessione sull’espressività infantile.

Promuoviamo l’arte e la creatività attraverso laboratori e percorsi dedicati a bambini, ragazzi e ragazze, guidati da artisti.

Progettiamo percorsi formativi per insegnanti ed educatori sull'educazione estetica e interculturale.

Proponiamo incontri e atelier per famiglie, genitori e adulti curiosi che vogliono riscoprire il piacere di esprimersi artisticamente.

Garantiamo l’accessibilità a tutti, accogliendo pubblici con specifiche necessità e rendendo fruibili mostre e iniziative anche alle persone con disabilità.

Sostieni l’arte dei bambini!

Aiuta PInAC a custodire e valorizzare l’espressività infantile. Il tuo contributo mantiene vivo l’unico museo dedicato ai disegni dei bambini di tutto il mondo.

Dona ora
chevron-down